|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
home | il parco ventaglieri | come raggiungerlo | mappa | storia del parco sociale | le cose fatte e dette | pratiche participative |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Piazza Grandi Eventi di Scampia Venerdì 21, Sabato 22 e Domenica 23 Settembre 2007 Riuscire a percepire lo spazio pubblico come luogo di vita personale e collettivo in cui trascorrere il proprio tempo è una scommessa ambiziosa per la quale abbiamo deciso di lavorare insieme. In un tempo caratterizzato da istanze e proclami di sicurezza provenienti da una politica locale e mondiale che ci vuole rinchiusi ognuno nelle proprie case a produrre e consumare senza alcuno stimolo critico rispetto al ‘bene collettivo’, i singoli cittadini e le associazioni che danno vita al Comitato Spazio Pubblico decidono di scendere in strada in quegli stessi spazi relegati all’abbandono. La percezione di uno spazio come lontano o vicino a noi, dipende dalla capacità di vivere quel luogo e di trasformarlo in base alla lettura dei propri sogni e bisogni, rispetto a quelli imposti/inventati dal consumo che sembrano essere gli unici capaci di aggregare artificiosamente le persone. A fronte di una politica incapace di vedere e potenziare le tante risorse presenti anche a Scampia, tra i tanti esempi di spazio pubblico mal gestito (come la piazza telematica, le aule mobili…) scegliamo insieme di concentrare i nostri sforzi di riflessione e azione collettiva, inizialmente sulla Villa Comunale e sulla Piazza dei Grandi Eventi. Il Comitato Spazi Pubblici parte perciò con una tre giorni di laboratori aperti, spazi informativi, musicali e teatrali, organizzando un’assemblea cittadina in cui riflettere, proporre e costruire la trasformazione degli spazi pubblici della città a partire da azioni concrete. La manifestazione è autorganizzata e autofinanziata dai singoli cittadini e dai gruppi che fanno parte del Comitato Spazi Pubblici. Si ringrazia il Comune di Napoli – VIII Municipalità, la Regione Campania – Assessorato alle Politiche Sociali, la Fondazione Banco Napoli e la Provincia di Napoli per il contributo dato in materiali, strutture e supporto logistico. Si ringraziano tutti i musicisti, artisti e attori che ci hanno regalato la loro arte. Info: http://comitatospaziopubblico.blogspot.com/ e-mail: [email protected] |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|