|
||||||||||||||||||||||||||||
home | il parco ventaglieri | come raggiungerlo | mappa | storia del parco sociale | le cose fatte e dette | pratiche participative |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
"Nel pomeriggio salgo fino a Montesanto, quartiere popolarissimo e assai bello. Ho un appuntamento con i ragazzi che gestiscono un centro sociale, il Damm, così chiamato in onore di Diego Armando Maradona. I veri conoscitori di Napoli a questo punto rideranno, ma l'anfiteatro del centro sociale Damm di Montesanto è uno dei luoghi più magici della città. Si vede un pezzo di golfo, dalla parte povera del porto. Eppure è un panorama sereno, quasi allegro. Si sentono le risate dei bambini, i tonfi di un pallone. Sono rimasto ancora un'ora ad aspettare con il taccuino in mano, finchè non mi è venuto in mente di andarmene". Curzio Maltese: "I padroni delle città" Feltrinelli 2007 pag.70
|
|||||||||||||||||||||||||||
|