|
|||||||||||||||||||||||||||||
home | il parco ventaglieri | come raggiungerlo | mappa | storia del parco sociale | le cose fatte e dette | pratiche participative |
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
20 Aprile - 10 Maggio 2004 - a cura del Forum Tarsia e della Fondazione IDIS-Città della Scienza - La mostra Luce e Colori, a carattere ludico e scientifico-culturale è indirizzata all’utenza che regolarmente frequenta le scale mobili ( persone del quartiere e di passaggio e la moltitudine di studenti delle numerose scuole del quartiere: Genovesi, Margherita di Savoia, Foscolo, Mazzini, Pimentel Fonseca, Serra , Vico et cetera) . In occasione del Maggio dei monumenti la mostra contribuirà alla visibilità ed alla vivibilità della zona Tarsia Ventaglieri. Verranno disposte lungo un percorso che attraversa le scale mobili, la parte bassa (Vico Lepre) e la parte alta( vico Cappuccinelle) del parco Ventaglieri : prismi ottici , pannelli con lenti, sorgenti di luce colorata, pannelli illustrativi ed interattivi. Tra i pannelli esplicativi vi saranno anche pannelli relativi al tema della luce nel Paradiso dantesco. Nei 20 giorni di durata della mostra verranno organizzate conferenze e dibattiti su temi scientifici e culturali, con la partecipazione delle scuole
|
||||||||||||||||||||||||||||
|