|
|||||||||||||||||||||||||||||||
home | il parco ventaglieri | come raggiungerlo | mappa | storia del parco sociale | le cose fatte e dette | pratiche participative |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
Giornata dedicata alle pratiche di partecipazione attivate in questi anni nello spazio verde di Montesanto Parco a responsabilità partecipata Alcune imprecisioni presenti in un articolo del Corriere del Mezzogiorno sul Parco Ventaglieri Contributo proposto dai Coordinamenti "Parco Sociale Ventaglieri" e "Le Scalze" alle Giornate per la Cultura, organizzate dal Comune di Napoli il 3-4-5 aprile 2013 Il 6 giugno 2012 in varie città italiane entrano in azione le slurptruppen: le truppe degli "spazi ludici urbani a responsabilità partecipata" danno vita a dispositivi ludici in luoghi pubblici, realizzati in autocostruzione, con materiali di recupero o a basso costo. A Napoli l'azione avrà luogo al Parco Ventaglieri. Laboratori di autocostruzione e installazione negli spazi del Parco Ventaglieri di opere progettate all'interno del corso di Landscape design tenuto dall'arch. Laura Basco presso l'Accademia di belle arti di Napoli nell'anno accademico 2011/12 Il Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri il 5 maggio partecipa a Firenze ad un Convegno sugli spazi ludici urbani a responsabilità partecipata Laboratorio di gestione partecipata e condivisa al Parco Ventaglieri Seconda Municipalità e Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri decidono insieme di dar vita a un tavolo di gestione del Parco con la presenza di giardinieri, custodi, municipalità, associazioni e cittadini che si incontrerà periodicamente per discutere sulla gestione del parco e programmare le attività di tipo sociale e culturale che si svolgeranno periodicamente. Parte al Parco Ventaglieri un nuovo laboratorio di gestione condivisa di uno spazio pubblico. Esperimenti di sostenibilità ambientale al Parco Ventaglieri Viene allestita al Parco Ventaglieri l'area di compostaggio con il bio-trituratore. Un esempio di “buona pratica” partecipativa dal basso, per fornire una soluzione “autosostenibile” locale ma sicuramente significativa al problema dei rifiuti in città Nel numero di luglio di Campania Style, supplemento mensile del "Corriere della sera", fra le nove storie esemplari di ordinario impegno civico per l'ambiente, viene raccontata anche la nostra proposta di "regolamento partecipato" per il Parco Ventaglieri La rivista di Architettura "Lo Squaderno. Explorations in space and society" ospita un articolo sul Parco Ventaglieri I risultati del questionario somministrato nel corso della "Festa di primavera" di sabato 7 maggio Verso un regolamento condiviso dei parchi pubblici Una proposta del Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri (Maggio 2011) E' possibile una gestione condivisa e partecipata degli spazi pubblici? Il 16 aprile 2011 il Coordinamento organizza un dibattito con i comitati cittadini I cittadini si riprendono gli spazi pubblici Un articolo di Luca Rossomando nelle pagine napoletane di Repubblica fa il punto sulle pratiche virtuose che rispondono in modo attivo alla penuria di strutture. Settembre 2008 Giochiamo e trasformiamo il parco Laboratorio di progettazione partecipata e autocostruzione di due sculture-gioco per il Parco Ventaglieri (ottobre 2007 -luglio2008) Assemblea pubblica dell'11 novembre 2007 Il Coordinamento indice un momento di confronto per discutere con la popolazione del quartiere della situazione nel parco ParteciParco e Street ...ma non troppo Il 24 e il 25 ottobre la Fondazione Fabozzi organizza due giorni di attività. Tra l'altro viene somministrato un questionario sul parco... Interveniamo a una tre giorni a Scampia per sperimentare, immaginare una gestione partecipata degli spazi pubblici Progettiamo insieme gli spazi del parco Nel corso della Festa di primavera abbiamo proposto un gioco partecipativo per progettare insieme ai bambini intervenuti alla festa gli spazi del parco Venerdì 27 aprile un gruppo del Coordinamento si incontra per fare il punto sulle attività del parco insieme con Anna Lisa Pecoriello In attesa del Carnevale i writers dipingono i muri del campetto Ventaglieri, parco a gestione partecipata Napolipiù del 6 luglio 2006 dedica all'esperienza del Coordinamento un articolo Nasce il Comitato di gestione del Parco 18 aprile 2006. Un decreto sindacale istituisce il Comitato di gestione del Parco che comprende, oltre all'Assessore all'Ambiente e al Presidente della II Municipalità, il Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri Sventato il tentativo di eliminare la parte bassa del Parco Il 7 dicembre 2004 c'è stato un incontro tra l'Assessore e le associazioni riunite nel CAMeO durante il quale si è fatto il punto sui lavori da portare avanti nella parte bassa del Parco Primi tentativi di progettazione partecipata Incontri in circoscrizione (tra maggio e giugno 2004) tra scuole, Damm, Forum Tarsia e Comune per discutere sui lavori nella parte bassa del Parco Sezione del sito dedicato agli aspetti teorici e non delle pratiche partecipative
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|