|
||||||||||||||||||||||||||||
home | il parco ventaglieri | come raggiungerlo | mappa | storia del parco sociale | le cose fatte e dette | pratiche participative |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
Il IX Carnevale a Montesanto organizzato dai Coordinamenti "Le Scalze" e "Parco Sociale Ventaglieri" quest'anno ha come tema "La giostra degli elementi". Tutti in piazze martedì 5 marzo 2014 per la sfilata che parte come di consueto dal Parco Ventaglieri. I laboratori del IX Carnevale a Montesanto anche quest'anno si tengono ogni sabato mattina a Piazzetta Olivella Consueto appuntamento al Parco Ventaglieri con il mercatino natalizio. Appuntamento il 21 dicembre 2014 con Parconatale. Videonarrazione sul Parco Ventaglieri realizzata attraverso delle interviste effettuate ad alcuni membri della comunità che ruota intorno ad esso. Il video è prodotto dall'A.P.S. K&PAsso per il Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri e finanziato dalla Fondazione "Banco di Napoli" Consueto appuntamento al Parco Ventaglieri con un'esibizione della ScalzaBanda Assessori ascoltate la voce dei quartieri Un articolo di Luca Rossomando su Repubblica-Napoli, partendo dalle attività svolte dalle reti di cittadinanza di Tarsia-Montesanto (Parco Sociale, Scalze, ScalzaBanda), cerca di fare il punto sulle caratteristiche che dovrebbero avere delle innovative politiche urbane nella nostra città. Campagna di sensibilizzazione del Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri contro l'invalsa abitudine da parte dei possessori di cani di lasciare disseminate nello spazio verde, dove giocano tanti bambini, le cacche dei loro animali. Reggae musica a Montesantown 2013 Sabato 18 maggio 2013: appuntamento con il reggae al Parco Ventaglieri. Good vibes... Bios/Mostra mercato di prodotti biologici a km.0 Tornano i mercatini biologici al Parco Ventaglieri Giornata dedicata alle pratiche di partecipazione attivate in questi anni nello spazio verde di Montesanto Parco a responsabilità partecipata Alcune imprecisioni presenti in un articolo del Corriere del Mezzogiorno sul Parco Ventaglieri Contributo proposto dai Coordinamenti "Parco Sociale Ventaglieri" e "Le Scalze" alle Giornate per la Cultura, organizzate dal Comune di Napoli il 3-4-5 aprile 2013 Nel consueto appuntamento primaverile nel Parco Ventaglieri si propongono tante attività per grandi e bambini Problemi di mobilità nella zona Montesanto-Tarsia Nuova assemblea dei cittadini della zona Montesanto-Tarsia sui problemi di mobilità nel quartiere. Riunione alle Scalze del17 febbraio 2013 Al verde...senza verde: VIII Carnevale a Montesanto L'VIII edizione del Carnevale a Montesanto ha come tema "Al verde...senza verde. Il parco prende vita e invade la città" Nuova assemblea degli abitanti della zona Tarsia-Montesanto sui molteplici problemi del quartiere Gli abitanti della zona Tarsia-Ventaglieri chiedono la riapertura immediata delle scale mobili Laboratori dell'VIII Carnevale a Montesanto Partono i laboratori dell'VIII Carnevale a Montesanto che quest'anno avrà come tema "Al verde...senza il verde" Riunione del tavolo di gestione del 26.11.2013 La riunione del tavolo di gestione del Parco Ventaglieri affronta alcuni temi decisivi della vita dello spazio verde: oneri e mansioni del personale addetto Vieni a prendere un tè alle Scalze? Quest'anno i "Tè ai Ventaglieri" si spostano alle Scalze, causa lavori in corso nel parco. Due pomeriggi di ozio, musica e poesia il 21 e il 28 ottobre organizzati dai Coordinamenti "Parco Sociale Ventaglieri" e "Le Scalze" nella Chiesa di S.Giuseppe delle Scalze. Piazza dell'economia solidale e concerto di musica reggae con Africa Simba Sabato 14 luglio 2012 ultimo appuntamento prima dell'estate con le piazze dell'economia solidale con un concerto di musica reggae con Mc Baco Youthman e Hdm Roots Movement e la partecipazione straordinaria di Africa Simba Quest'anno il cuore del Ventaglieri Fest, organizzato come tutti gli anni nel Parco Ventaglieri di Napoli dal Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri, sarà la restituzione ai bambini, alle famiglie e al quartiere, di alcune delle attività organizzate quest’anno dalla rete dei soggetti gravitanti intorno al parco Ventaglieri e alla chiesa di San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo, che vanno sempre più a confermarsi come luoghi di incontro, di dibattito e di fermento culturale e politico in città. Una panchina nel Parco Ventaglieri ricorderà Sabina Cangiano, attice napoletana scomparsa a Londra il 10 maggio scorso, organizzatrice culturale del Damm di Montesanto Piazza dell'economia solidale del 16 giugno 2012 Durante la Pes primo appuntamento con il laboratorio di Landscape design curato dall'arch.Laura Basco Tavolo di gestione del Parco Ventaglieri. Nuova riunione Il 13 giugno si è riunito al Parco Ventaglieri il Tavolo di gestione del Parco con Municipalità, lavoratori, associazioni e cittadinanza. Il 6 giugno 2012 in varie città italiane entrano in azione le slurptruppen: le truppe degli "spazi ludici urbani a responsabilità partecipata" danno vita a dispositivi ludici in luoghi pubblici, realizzati in autocostruzione, con materiali di recupero o a basso costo. A Napoli l'azione avrà luogo al Parco Ventaglieri. Laboratori di autocostruzione e installazione negli spazi del Parco Ventaglieri di opere progettate all'interno del corso di Landscape design tenuto dall'arch. Laura Basco presso l'Accademia di belle arti di Napoli nell'anno accademico 2011/12 Torneo di calcetto organizzato dal Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri. Il torneo viene però interrotto a causa di un danno causato da sconosciuti alle porte del campetto. Il Mattino del 29 maggio 2012 dedica un suo articolo alla vicenda La prima festa reagge organizzata nel Parco Sociale Ventaglieri a Montesanto, Napoli, sabato 26 maggio 2012 Piazza dell'economia solidale del 19 maggio 2012 Laboratori per bambini, mostre di foto del quartiere, raccolta firme per la spiaggia pubblica a Coroglio, dibattito sull'alimentazione nel corso della Piazza dell'economia solidale del 19 maggio 2012 al Parco Ventaglieri Il Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri il 5 maggio partecipa a Firenze ad un Convegno sugli spazi ludici urbani a responsabilità partecipata Festa di Primavera al Parco Ventaglieri Il 21 aprile 2012 consueto appuntamento con la Festa di Primavera al Parco Ventaglieri in concomitanza con le Piazze dell'economia solidale Nuovo appuntamento del tavolo di gestione in aprile Il 18 aprile consueto appuntamento mensile del tavolo di gestione del Parco Ventaglieri. Il verbale. Il 17 aprile 2012 inizia il laboratorio di arte in strada organizzato dall'Associazione Parco Sociale Ventaglieri con il sostegno della Fondazione Banco di Napoli per l'Assistenza all'Infanzia Il Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri è tra i promotori della campagna per sostenere la bonifica del litorale di Bagnoli-Coroglio e la sua destinazione a spiaggia pubblica gratuita, attraverso la raccolta di firme per una delibera d’iniziativa popolare ed un referendum consultivo comunale. Montesanto, la cittadella dei bambini Un progetto dell'Associazione Parco Sociale Ventaglieri con il sostegno della Fondazione Banco di Napoli per l'Assistenza all'Infanzia Un incontro con il Presidente Formisano L'articolo del Corriere del mezzogiorno L'edizione napoletana del Corriere del Mezzogiorno dedica un breve articolo alle scale mobili Il pesce d'aprile arriva in Consiglio comunale Il Consigliere Comunale Gennaro Esposito consegna il pesce d'aprile al Vice -Sindaco e all'Assessore alla Mobilità Oggi 1 aprile 2012 abbiamo ricordato con un sorriso a comune e municipalità che le scale mobili dei ventaglieri, dopo 5 anni di cantiere e € 2.426.094,00 di soldi pubblici spesi, sono più che mai “immobili” e i cittadini del quartiere restano “a piedi” Volantino diffuso il 1 aprile dal Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri Volantinaggio nel quartiere con la cronistoria delle scale mobili I trasporti nella zona Montesanto-Tarsia Intervista sui trasporti nella zona Tarsia-Montesanto-Ventaglieri ad un esponente della cittadinanza attiva presente nel n.4 del 2012 della rivista l'Inchiostro Piazza dell'economia solidale del 17 marzo 2012 Nella pes del 17 marzo 2012, oltre allo spettacolo di burattini di Roberto Bartoli, viene inaugurato il laboratorio di video-narrazione con i ragazzi del quartiere Verbale del Tavolo di gestione del 7 marzo 2012 Nuova riunione del Tavolo di gestione del Parco con Municipalità, giardinieri, custodi, associazioni e cittadini Il III Carnevale del Centro storico napoletano organizzato dai gruppi di base quest'anno ha come tema comune "La festa dei folli". Il Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri è parte del progetto con il suo VII Carnevale a Montesanto Il Carnevale a Napoli: occupiamoci dei "luoghi comuni" Anche quest'anno il Carnevale nasce dall'azione che comitati e gruppi di base, tra cui il Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri, svolgono lungo tutto il corso dell'anno nei diversi quartieri della città Piazza dell'economia solidale del 18 febbraio 2012 Anche questo mese si preparano vestiti e maschere del Carnevale Laboratorio di gestione partecipata e condivisa al Parco Ventaglieri Seconda Municipalità e Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri decidono insieme di dar vita a un tavolo di gestione del Parco con la presenza di giardinieri, custodi, municipalità, associazioni e cittadini che si incontrerà periodicamente per discutere sulla gestione del parco e programmare le attività di tipo sociale e culturale che si svolgeranno periodicamente. Parte al Parco Ventaglieri un nuovo laboratorio di gestione condivisa di uno spazio pubblico. Gennaio 2012:piazza dell'economia solidale Durante la piazza di questo mese avrà luogo un laboratorio con i bambini del quartiere in preparazione del Carnevale Partono i laboratori del VII Carnevale a Montesanto Il Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri organizza fino al 21 febbraio 2012, martedì grasso di Carnevale, tre laboratori settimanali, per preparare la sfilata finale della "Festa dei folli" Favola itinerante nel parco Ventaglieri a cura di Mammamà dopo due giorni di laboratorio nel Parco Doppio appuntamento natalizio nella zona Tarsia Sabato 17 dicembre mercatino solidale al Parco Ventaglieri e Festa di Natale alle Scalze Esperimenti di sostenibilità ambientale nel parco Un progetto nato dalla collaborazione tra Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri, Seconda Municipalità e Facoltà di Agraria di Portici Attrezziamo l'area compost del parco Nel corso della Piazza dell'economia solidale, viene allestita al Parco Ventaglieri l'area di compostaggio con il bio-trituratore. Un esempio di “buona pratica” partecipativa dal basso, per fornire una soluzione “autosostenibile” locale ma sicuramente significativa al problema dei rifiuti in città. Ultima giornata dei "Tre tè ai Ventaglieri" Una giornata nel verde, nel centro della città, tra poesia, musica, mercatino biologico e tè. Domenica 16 ottobre 2011, mercatino biologico e seconda giornata dei "Tre tè ai Ventaglieri" Ozii letterari nel verde: tre tè ai Ventaglieri Domenica 9 ottobre 2011, ozio, musica e poesia nel verde del parco sociale Il consueto appuntamento con il Ventaglierifest è l'occasione giusta per festeggiare la riapertura del campetto e dell'anfiteatro del parco Nel numero di luglio di Campania Style, supplemento mensile del "Corriere della sera", fra le nove storie esemplari di ordinario impegno civico per l'ambiente, viene raccontata anche la nostra proposta di "regolamento partecipato" per il Parco Ventaglieri Il 18 giugno due laboratori per bambini: "nati per leggere" e "perchè ci piace uno spettacolo" La scommessa della democrazia partecipativa Il sito della Fondazione Premio Napoli pubblica un articolo concepito tutto all'interno dell'esperienza politica del Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri La rivista di Architettura "Lo Squaderno. Explorations in space and society" ospita un articolo sul Parco Ventaglieri Primo microfestival dello spazio pubblico Partecipiamo il 26 e il 26 maggio 2011 alla Mostra sugli Spazi Pubblici organizzata dal Centro Territoriale Mammut di Scampia Sabato 7 maggio 2011 tanti giochi e discussione pubblica sui parchi napoletani con comitati e associazioni cittadine Verso un regolamento condiviso dei parchi pubblici Una proposta del Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri E' possibile una gestione condivisa e partecipata degli spazi pubblici? Il 16 aprile 2011 il Coordinamento organizza un dibattito con i comitati cittadini Sfilano Donna Marianna e i carri dei bambini rom Articolo di Repubblica del 3 marzo 2011 Il programma della parata dell'8 marzo Articolo del Mattino del 19 febbraio sui nostri laboratori Nuova piazza dell'economia solidale Durante il mercatino del 19 febbraio 2011 avrà luogo anche il laboratorio in preparazione del Carnevale Quest'anno il Carnevale vede come protagonista "Donna Marianna. 'a capa 'e Napule" I laboratori itineranti nel quartiere In preparazione della parata dell'8 marzo ci saranno una serie di laboratori di strada aperti a grandi e piccoli Le Piazze del 18 dicembre 2010 e del 22 gennaio 2011 20 novembre 2010 nuova piazza dell'economia solidale con un'assemblea dei cittadini della zona I cittadini della zona Tarsia si mobilitano contro il degrado Tornano le PES al Parco Ventaglieri Dopo l'interruzione estiva tornano le piazze dell'economia solidale al Parco Ventaglieri Nel Parco Ventaglieri inizia l'ed.2010 di "Teatro e bambini in giro" a cura del gruppo MAMMAmà Quest'anno il consueto appuntamento che festeggia la fine delle nostre attività nel parco si intreccia con una "Piazza dell'economia solidale" Riffa e le guarattelle di Bruno Leone nel corso della piazza di oggi Nuovo appuntamento nella parte bassa del Parco Ventaglieri Quest'anno (2010)la Festa di primavera viene organizzata insieme con il "Distretto per l'economia solidale" Parte l'appuntamento fisso settimanale in alcuni siti della nostra città, tra cui il Parco Ventaglieri Il 23 marzo 2010 "Il Mattino" pubblica un nuovo articolo sulle scale mobili. Qualche giorno dopo Repubblica pubblica una lettera sullo stesso tema Clan/destino si incontra con gli altri carnevali organizzati dai gruppi di base del centro storico Iniziano i laboratori in preparazione del V Carnevale a Montesanto Il gruppo Mammamà organizza una rassegna di teatro per bambini tra gli spazi verdi liberati della città (Novembre 2009) Diritti negati per la zona tarsia- ventaglieri Le associazioni del parco sociale ventaglieri per la ripresa dell'iniziativa politica nel quartiere Devastazioni e minacce contro uno spazio sociale Devastato lo spazio sociale gestito dal Comitato Parco sociale San Gennaro. Comunicato del 1 luglio 2009 Le associazioni del parco sociale organizzano una festa nel parco il 26 giugno 2009 Ogni mese appuntamento con il mercatino biologico 4 giugno 2009: presidio dei cittadini napoletani contro la violenza e l'indifferenza in memoria di Petru Domenica 29 marzo assemblea nel Parco per discutere dello stato dei luoghi Il gruppo GECO propone su Youtube un nuovo video (10') della malaparata 'a malaparata: 'o bbene e 'o male 'e sta città La IV edizione del Carnevale a Montesanto Un breve video dal sito del Corriere del Mezzogiorno I laboratori del 7 14 e 21 febbraio Puoi scaricare qui il manifesto della malaparata Il 20 dicembre 2008 nella parte bassa del Parco Ventaglieri organizziamo la II edizione del mercatino Sabato 6 dicembre 2008:terzo spettacolo della rassegna con Antonella Monetti Secondo spettacolo della rassegna "Teatro e bambini in giro" il 29 settembre 2008 Il 22 novembre 2008 riprende il teatro-ragazzi nel Parco Ventaglieri a cura del gruppo di mamme e bambini che da oggi si chiama MAMMAmà Il Damm a Montesanto non è più occupato Comodato d'uso per lo storico centro sociale del Parco Ventaglier (dal sito NapoliMotus) I cittadini si riprendono gli spazi pubblici Un articolo di Luca Rossomando nelle pagine napoletane di Repubblica fa il punto sulle pratiche virtuose che rispondono in modo attivo alla penuria di strutture. Settembre 2008 Giochiamo e trasformiamo il parco Laboratorio di progettazione partecipata e autocostruzione di due sculture-gioco per il Parco Ventaglieri (ottobre 2007 -luglio2008) Il 4 luglio 2008 il Coordinamento festeggia il terzo anno di attività nel Parco, dove ci sono due nuove giochi frutto di un esperimento di progettazione partecipata Il Damm organizza una giornata di festa nel parco a conclusione delle attività di quest'anno Dal 20 maggio 2008 ogni martedì alle 16.30 il Parco Ventaglieri diviene un laboratorio applicato di botanica per bambini e genitori Il Coordinamento organizza con il XII Circolo e con il progetto Scuole aperte una festa nel parco Allarme nel quartiere per un presunto stupro Il III Carnevale a Montesanto in collaborazione con Scuole Aperte Sabato 22 dicembre 2007 organizziamo nella parte bassa del Parco il mercatino di Natale. Guarda il breve filmato della giornata Facciamo ripartire le scale mobili Sabato 1 dicembre 2007 manifestazione per protestare contro i lavori interminabili alle scale mobili Dossier in versione pdf sulla situazione attuale nel parco Ventaglieri Comitato cittadino per gli spazi pubblici Il 21 novembre al Damm, nel Parco Sociale Ventaglieri, c'è un'assemblea cui prendono parte numerosi gruppi cittadini Assemblea pubblica dell'11 novembre 2007 Il Coordinamento indice un momento di confronto per discutere con la popolazione del quartiere della situazione nel parco Crepino gli artisti...evviva i bambini Le mamme del Damm organizzano una nuova rassegna di teatro-ragazzi per finanziare la costruzione di giochi nel parco ParteciParco e Street ...ma non troppo Il 24 e il 25 ottobre la Fondazione Fabozzi organizza due giorni di attività nel Parco. Tra l'altro viene somministrato un questionario... Domenica 21 ottobre 2007 Eta Beta fa tornare i poeti nel parco. Questa volta protagonista è la poesia dialettale ed è presente una madrina d'eccezione:Anna Maria Ackermann Il Forum Tarsia organizza tre giorni di doposcuola alla settimana con i bambini del quartiere Tre giorni a Scampia (21-22.23 settembre 2007) per sperimentare, immaginare una gestione partecipata degli spazi pubblici Negli stessi giorni le mamme del Damm organizzano un loro intervento ad "Adunata sediziosa" Il Forum Tarsia e il Coordinamento Ventaglieri organizzano nel parco tre pomeriggi di ozio, musica e poesia (19-27 settembre, 4 ottobre) Il Comune non vuole la gestione partecipata Facciamo il punto sull'esperienza del Comitato di gestione del Parco Parte un progetto di riqualificazione di Piazzetta Olivella: Eta Beta dipinge con graffiti la stazione di Montesanto. Metodologie e spazi di partecipazione giovanile Partecipiamo ad una mattinata di discussione organizzata dalla Cooperativa Dedalus I pomeriggi al parco con le mamme del damm Il 26 maggio 2007 le mamme del Damm insieme con DammTeatri organizzano una giornata di teatro per piccoli. La sera si cena insieme... Progettiamo insieme gli spazi del parco Nel corso della Festa di primavera abbiamo proposto un gioco partecipativo per progettare insieme ai bambini intervenuti alla festa gli spazi del parco Il Centro di aggregazione giovanile insieme con Scuole Aperte organizza una bella giornata di festa nel parco Venerdì 27 aprile un gruppo del Coordinamento si incontra per fare il punto sulle attività del parco insieme con Anna Lisa Pecoriello Il 12 aprile 2007 si presenta la polizia con i tecnici del Comune... Sul nome del parco.Una polemica con Antonio Frattasi Durante i laboratori pomeridiani del Centraggio i ragazzi scrivono una sceneggiatura L'intervento di Marilena Valentino del Progetto Chance e del Centraggio del Parco Sociale Ventaglieri al Convegno tenutosi a Sesto San Giovanni il 29 marzo 2007 La verità e il gesto ovvero la menzogna come arteficio Damm.Seminario pratico incentrato sui testi di Artaud, Genet e Fassbinder Chi ha messo l'insalata verde nel frigo? Damm. Domenica 25 marzo 2007. Ore 21.30. Azione drammatica in tre movimenti di e con Maurizio Lupinelli 20 febbraio 2007. Per un giorno siamo tutti extraterrestri! Le immagini del II Carnevale a Montesanto, con partenza dal parco sociale In attesa del Carnevale i writers dipingono i muri del campetto Il Coordinamento ha curato uno stage di formazione di una classe di studi sociali dell'Istituto Margherita di Savoia Evviva i bambini...Crepino gli artisti Rassegna di teatro per bambini al Damm Iniziano i laboratori per preparare il carnevale Ogni giorno dalle 16.30 alle 18.30 al Centraggio si lavora alla costruzione dell'astronave e delle maschere per la sfilata del 20 febbraio Arte e sport coniugano le regole e la fantasia Nel n.47 di Famiglia Cristiana del 19.11.2006 si può leggere un'inchiesta sul Centro di aggregazione giovanile del nostro Coordinamento Gestione partecipata e parco sociale Il Coordinamento propone un suo contributo ai Forum organizzati dal Comune di Napoli per preparare il Piano strategico della città Il Centro Eta Beta organizza sabato 2 settembre una serata nel Parco Ventaglieri Parco Sociale progettato dal basso Un articolo di Metrovie-il Manifesto Il 7 luglio 2006 festeggiamo il nostro primo anno di attività Napolipiù dedica una pagina all'esperienza del Coordinamento Lettera alle scuole del quartiere Facciamo alcune proposte alle scuole del quartiere (giugno 2006) Maggio-giugno 2006.Esperimenti scientifici con i bambini del quartiere per capire come e dove si può fare scienza Gestione partecipata del parco Un decreto sindacale del 18 aprile 2006 istituisce il Comitato di gestione del parco Una lettera su "Repubblica" completa un'informazione carente L'8 aprile 2006 Repubblica annuncia l'inaugurazione della parte bassa del parco Il Sindaco Iervolino inaugura la parte bassa del parco Facciamola finita con questa storia infinita Nuova protesta del Forum Tarsia Alep Service ha documentato con un video la giornata del 27 febbraio 2006 Parco sociale ed economia solidale alle Piagge Giovedì 7 dicembre 2006 il Coordinamento partecipa al convegno fiorentino Aret'o pallone...ce stà semp' ò guaglione 27 febbraio 2006. Primo carnevale a Montesanto. La sfilata finisce sotto la circoscrizione per chiedere la restituzione al quartiere delle scale mobili e del campetto di calcio L'arte trasforma il parco nella strada che porta al Paradiso Il 9 dicembre 2005 il Corriere del Mezzogiorno dedica un articolo ai graffiti posti nelle scale mobili 26 novembre 2005. Una mattinata nel parco con musica napoletana, giocoleria,laboratori Una lettera su Repubblica sull'ennesima fermata delle scale mobili Nasce il Coordinamento Parco Sociale Ventaglieri Novembre 2005.Il documento costitutivo Parte il piano di recupero della palazzina delle scale mobili ad opera del Centro Eta Beta L'assessore Monti promette che le cose miglioreranno presto........... Pare che nulla sia cambiato nel parco. Articolo di Repubblica 12 ottobre 2005 Luca Rossomando rievoca sul "Manifesto" i giorni dell'occupazione della palazzina e del parco Anche questa volta non festeggeremo la fine dei lavori Il 22 febbraio 2005 una lettera su Repubblica da voce alla protesta sui tempi di conduzione dei lavori nella parte bassa del parco Il 7 gennaio 2005 Repubblica annuncia l'azione di risanamento nel parco Sventato il tentativo di eliminare la parte bassa del Parco Ventaglieri Il 7 dicembre 2004 giungiamo ad un accordo con l'Assessore Monti Il Coordinamento Associazioni Montesanto e ...Oltre rende pubbliche il 6 dicembre 2004 le proprie richieste La posizione del CAMEO sulla situazione nel parco Vogliono dimezzare il Parco Ventaglieri Il 3 dicembre 2004 Il Mattino pubblica una lettera di denuncia sul tentativo di eliminare la parte bassa del Parco Nuova denuncia sulla stampa Dopo qualche giorno il parco torna sulle pagine del giornale Conchita Sannino riprende la protesta della popolazione del quartiere con un articolo sulla situazione nel parco Repubblica pubblica una lettera di denuncia del Forum Tarsia Le ragioni che hanno portato a costituire il nuovo organismo Coordinamento che mette insieme alcune associazioni presenti nel quartiere Deboli ipotesi di progettazione partecipata al Parco Ventaglieri Nel Maggio e Giugno 2004 hanno luogo alcuni incontri in circoscrizione sulla progettazione della parte bassa del Parco Venti giorni di esperimenti, musica, dibattiti, ecc. Dal 20 aprile al 10 maggio 2004 le scale mobili ospitano una mostra didattica organizzata dal Forum Tarsia Centro.destra all'attacco del Damm Una movimentata riunione di circoscrizione Il Forum Tarsia organizza una festa-denuncia sulla situazione del parco (1 giugno 2002) Un articolo del "Corriere della sera" sull'occupazione del Damm Le immagini del parco e del quartiere Montesanto nel film "La rivoluzione non è più quella" |
|||||||||||||||||||||||||||
|