|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
home | il parco ventaglieri | come raggiungerlo | mappa | storia del parco sociale | le cose fatte e dette | pratiche participative |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Ci siamo incontrati per fare il punto sull'attività del Coordinamento a più di un anno e mezzo dalla sua costituzione. Anna Lisa Pecoriello ci ha aiutato a muovere le pedine sopra una piantina del Parco per progettare le nostre prossime mosse....e mettere a punto un giusto stile di intervento. Anna Lisa Pecoriello è dottore di ricerca in Progettazione urbana territoriale e ambientale. Membro del Laboratorio di progettazione ecologica degli insediamenti dell’Università di Firenze dalla sua fondazione, svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio dell’Università di Firenze. Si occupa di partecipazione con un’attenzione particolare al riconoscimento dei bambini come attori nella trasformazione della città. Di recente ha curato, insieme a Giancarlo Paba, il volume La città bambina. Esperienze di progettazione partecipata nelle scuole (Masso delle Fate, Firenze 2006).
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|