Una terrazza verde e la sfida sociale di Napoli
Il sito Labsus, laboratorio per la sussidarietà, dedica un aricolo all'esperienza del nostro parco sociale (marzo 2015)
Assessori ascoltate la voce dei quartieri
Un articolo di Luca Rossomando su Repubblica-Napoli, partendo dalle attività svolte dalle reti di cittadinanza di Tarsia-Montesanto (Parco Sociale, Scalze, ScalzaBanda), cerca di fare il punto sulle caratteristiche che dovrebbero avere delle innovative politiche urbane nella nostra città.
Parco a responsabilità partecipata
Alcune imprecisioni presenti in un articolo del Corriere del Mezzogiorno sul Parco Ventaglieri
L'articolo del Corriere del mezzogiorno
L'edizione napoletana del Corriere del Mezzogiorno dedica un breve articolo alle scale mobili
I trasporti nella zona Montesanto-Tarsia
Intervista sui trasporti nella zona Tarsia-Montesanto-Ventaglieri ad un esponente della cittadinanza attiva presente nel n.4 del 2012 della rivista l'Inchiostro
Nel numero di luglio di Campania Style, supplemento mensile del "Corriere della sera", fra le nove storie esemplari di ordinario impegno civico per l'ambiente, viene raccontata anche la nostra proposta di "regolamento partecipato" per il Parco Ventaglieri
Sfilano Donna Marianna e i carri dei bambini rom
Articolo di Repubblica del 3 marzo 2011
Articolo del Mattino del 19 febbraio sui nostri laboratori
Il 23 marzo 2010 "Il Mattino" pubblica un nuovo articolo sulle scale mobili. Qualche giorno dopo Repubblica pubblica una lettera sullo stesso tema
I cittadini si riprendono gli spazi pubblici
Un articolo di Luca Rossomando nelle pagine napoletane di Repubblica fa il punto sulle pratiche virtuose che rispondono in modo attivo alla penuria di strutture. Settembre 2008
Sul nome del parco.Una polemica con Antonio Frattasi
Arte e sport coniugano le regole e la fantasia
Nel n.47 di Famiglia Cristiana del 19.11.2006 si può leggere un'inchiesta sul Centro di aggregazione giovanile del nostro Coordinamento
Parco Sociale progettato dal basso
Un articolo di Metrovie-il Manifesto
Napolipiù dedica una pagina all'esperienza del Coordinamento
Una lettera su "Repubblica" completa un'informazione carente
L'8 aprile 2006 Repubblica annuncia l'inaugurazione della parte bassa del parco
L'arte trasforma il parco nella strada che porta al Paradiso
Il 9 dicembre 2005 il Corriere del Mezzogiorno dedica un articolo ai graffiti posti nelle scale mobili
Una lettera su Repubblica sull'ennesima fermata delle scale mobili
Pare che nulla sia cambiato nel parco. Articolo di Repubblica 12 ottobre 2005
Luca Rossomando rievoca sul "Manifesto" i giorni dell'occupazione della palazzina e del parco
Anche questa volta non festeggeremo la fine dei lavori
Il 22 febbraio 2005 una lettera su Repubblica da voce alla protesta sui tempi di conduzione dei lavori nella parte bassa del parco
Il 7 gennaio 2005 Repubblica annuncia l'azione di risanamento nel parco
La posizione del CAMEO sulla situazione nel parco
Vogliono dimezzare il Parco Ventaglieri
Il 3 dicembre 2004 Il Mattino pubblica una lettera di denuncia sul tentativo di eliminare la parte bassa del Parco
Nuova denuncia sulla stampa
Dopo qualche giorno il parco torna sulle pagine del giornale
Conchita Sannino riprende la protesta della popolazione del quartiere con un articolo sulla situazione nel parco
Repubblica pubblica una lettera di denuncia del Forum Tarsia
Un articolo del "Corriere della sera" sull'occupazione del Damm